
Disturbi del sonno, risveglio precoce o sonno eccessivo: I disturbi del sonno sono sintomi comuni di depressione. Una buona notte di sonno diventa virtualmente impossibile. Molti pazienti si lamentano di risvegli in piena notte, con il cervello in fuga, alla ricerca di un modo per superare tutti gli ostacoli davanti a sé.

Una ridotta capacità di concentrarsi o prendere anche piccole decisioni, dove vi può essere distraibilità o difficoltà di memoria. Sentirsi stanchi, demotivati, tristi o frustrati è – ahinoi – una condizione normale. Depressione : riconoscerla da sintomi.
A tutti può succedere di avere delle giornate no. Vissuto di pena, abbattimento, oppressione, tristezza, malinconia. Senso di mancanza di sentimenti (distacco affettivo, estraneamento). Come si manifesta, quali sono le conseguenze. Chi soffre di depressione non mostra questa flessibilità, ma il suo umore è costantemente flesso verso il basso, indipendentemente dalle situazioni esterne.
Non a caso, dunque, chi presenta i sintomi della depressione mostra frequenti e intensi stati di insoddisfazione e tristezza, tendendo a non provare piacere nelle comuni attività quotidiane. Cliccando sulle diverse espressioni della malattia è possibile conoscere i sintomi tipici delle varie forme di depressione. Sintomi e forme cliniche di depressione.
La depressione è una malattia di cui soffre circa il della popolazione. Di conseguenza il paziente presenta una maggiore sensibilità a dolori gastrointestinali, molto comuni in caso di depressione. La maggior parte di noi conosce i sintomi della depressione di origine emotiva. Ma molte persone che soffrono di depressione vivono con dolori cronici e altri sintomi fisici. Esiste un disturbo definito distimìa, che può essere considerata una forma di depressione dai sintomi più lievi o meno numerosi, ma di durata maggiore (almeno due anni).
A differenza della depressione , la distimìa consente di mantenere con una certa continuità gli impegni della vita quotidiana, nonostante la sensazione di disagio interiore. I sintomi fisici della depressione non sono fantasie. Si tratta di una forma di depressione endogena in cui disagi psicologici si riflettono sul piano fisico dando vita a una serie di sintomi psicosomatici che non comprendono i classici sintomi causati dalla depressione.
Ritieni che la depressione possa essere un tuo problema? Pensi di essere una persona depressa? A volte un episodio depressivo può essere innescato da eventi traumatici come un lutto, un licenziamento improvviso o una malattia somatica grave. Vi sentite depressi o pensate che qualcuno intorno a voi soffra di depressione ? Cause e fattori di rischio. Le donne sono affette da depressione più frequentemente rispetto agli uomini.
E’ importante capire che la depressione è una malattia che si può curare e numerose sono le strategie che oggi abbiamo per poter intervenire. Prima di tutto è importante capire che la depressione è una malattia , non è una colpa ne qualcosa che ci siamo cercati. Nelle fasi più lievi o in quelle iniziali, lo stato depressivo può essere vissuto come incapacità di provare un’adeguata risonanza affettiva o come spiccata labilità emotiva.
Le cause che portano alla depressione sono ancora oggi poco chiare. Inizialmente vi erano due correnti opposte di pensiero, una che attribuiva maggiore importanza alle cause biologiche e genetiche, l’altra a quelle ambientali e psicologiche.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.