venerdì 21 luglio 2017

Ormoni premenopausa

Menopausa - Farmaci per la Cura dei sintomi della Menopausa. Sarebbe scorretto parlare di farmaci per la cura della menopausa , dato che non è certo di una malattia che si sta discutendo. La menopausa , piuttosto, è una fase della vita, non facile da superare con semplicità per tutte le donne. Questi ormoni cambiano in quantità rispetto all’età e ad eventi come può essere una gravidanza o la menopausa. Ormoni e dolori osteo-articolari in menopausa.


Nel periodo che precede la menopausa può capitarti di sentire dolori su spalle e braccia (in generale nella parte superiore del corpo) o avvertire fastidiosi formicolii.

Accade perché il calo dei livelli di estrogeni che inizia nella premenopausa può avere conseguenze anche sul sistema osteo. FSH, LH, estradiolo e progesterone non sono sigle e termini “misteriosi”, ma gli ormoni che si devono controllare quando una donna comincia ad avvicinarsi all’età della menopausa o sospetta un climaterio precoce, anticipato. Gli ormoni in menopausa servono per ridurre le vampate, migliorare la qualità del sonno e il tono dell’umore, proteggere le ossa, mantenere trofiche le mucose di vagina e vescica, risvegliare la sessualità, mantenere efficiente il sistema nervoso ed esercitare un controllo sul peso corporeo. Gli 8-anni che precedono la menopausa , durante i quali le ovaie iniziano fisiologicamente a “perdere colpi” e alcune donne percepiscono le prime avvisaglie della carenza di ormoni femminili, sono definiti perimenopausa. Quindi, parleremo non tanto dei sintomi della premenopausa , ma della perimenopausa.


Desiderio sessuale - Generalmente in coincidenza della premenopausa si ha anche un calo della libido, ciò dipende dal calo di estrogeni che si verifica. Con la menopausa , infatti, la produzione degli ormoni sessuali diminuisce considerevolmente: gli estrogeni si riducono del ed il progesterone in pratica scompare. Si hanno perciò delle conseguenze, alcune immediate, mentre altre si manifestano dopo alcuni anni.

Negli anni ’sembrava si fosse trovata una soluzione ottimale per tutti i disturbi correlati alla menopausa : la terapia ormonale sostitutiva. Visto che la maggior parte dei disturbi sono dovuti alla carenza degli ormoni ovarici, prevalentemente dell’estrogeno, cosa di meglio se non dare queste sostanze alle pazienti in climaterio. La menopausa viene confermata definitivamente dopo mesi consecutivi di assenza del ciclo mestruale. Vediamo insieme quindi gli esami da fare per capire se una donna si sta avvicinando alla menopausa. La Ricerca Migliore e Più Rapida!


Contrariamente a quanto accade per FSH e LH, i livelli di questo ormone scendono quando la vita fertile giunge al termine. La premenopausa è perciò un momento ideale per capire come stanno cambiando le cose e porvi rimedio: se una donna ha sempre avuto il colesterolo basso e in questa fase lo vede iniziare a “muoversi” verso l’alto, significa che il proprio equilibrio è fragile di fronte alla modificazione in corso degli ormoni femminili – osserva la. Da anni si sa che esistono piante con un effetto simile agli ormoni , che compensano gli ormoni prodotti dal corpo.


Di recente, nell’ambito della ricerca sui possibili ed efficaci metodi per alleviare i disturbi della menopausa , privi dei rischi che caratterizzano la TOS, l’attenzione della comunità scientifica si è concentrata sui fitormoni. Gli ormoni che scatenano l’ovulazione e le mestruazioni aiutano anche a rilasciare la serotonina, una sostanza chimica che aiuta a regolare gli stati d’animo. Durante la menopausa , il livello di questi ormoni si abbassa e così succede anche per la serotonina, spiega l’esperta in menopausa Eileen Durward. Questo a causa di un graduale calo nella produzione di ormoni femminili. I sintomi della premenopausa hanno un vero e proprio effetto a catena.


Dura fino alla menopausa , il termine cioè in cui le ovaie smettono di produrre gli ovuli. Negli ultimi della premenopausa , il fisiologico calo di estrogeni accelera, e in questo determinato arco di tempo, molte donne accusano i sintomi della menopausa. Nelle prossime pagine, affrontiamo sintomi, terapie e domande tipiche sulla premenopausa.


Sbalzi d’umore, disturbi del sonno e problemi alla pelle sono dei sintomi più comuni che indicano squilibri ormonali.

Squilibri ormonali, infatti, possono avere un importante impatto sul nostro umore, sulla fertilità e sul desiderio sessuale. Ma cosa provoca questi sbalzi ormonali?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari