Questi si reca nei punti di distribuzione dei presidi per diabetici dove riceve il fabbisogno mensile di presidi necessari (pungidito, strisce reattive, siringhe, aghi). Modalità di erogazione. La prescrizione ha validità annuale. L’interessato o un familiare deve presentarsi all’Ufficio “Protesica integrativa territoriale” con: 1. PIANO TERAPEUTICO E PROPOSTA DI PRESCRIZIONE PRESIDI PER PAZIENTI DIABETICI - Allegato 1.
La fornitura della nuova gamma di presidi ed ausili per diabetici coinvolgerà i pazienti con diabete di tipo 2. Non riguarderà - al momento - i pazienti con diabete di tipo (tranne che per aghi e siringhe), gli assistiti in età pediatrica -anni, le donne in gravidanza, i pazienti con microinfusore. Presidi Proroga accordo distibuzione presìdi per diabetici Si pubblica di seguito la nota Prot. In relazione ai presidi destinati ad assistiti affetti da diabete mellito per quanto riguarda la prescrizione di diagnostici rapidi per i diabetici non insulino-dipendenti (o tipo II) la concessione di strisce. Modulo per la richiesta dei presidi per il diabete.
Leggi qui tutte le novità per. Fornitura di presidi per soggetti diabetici. Non riguarderà – al momento – i pazienti con diabete di tipo (tranne che per aghi e siringhe), gli assistiti in età pediatrica -anni, le donne in gravidanza, i pazienti con microinfusore.
Di seguito sono elencate le modalità di concessione dei vari presidi cui le AA. I cittadini affetti da diabete mellito in possesso di esenzione per tale patologia e che necessitano di effettuare l’autocontrollo della glicemia possono ottenere a carico del Servizio Sanitario presidi quali aghi, lancette, siringhe per insulina, strisce reattive, altri presidi per l’autocontrollo, altri strumenti di misurazione. Prescrizione per i presidi diabetici 2. Noi siamo non-vedenti e diabetici. La nostra cecità è una complicanza causata dal diabete. I presidi che voi producete nella quasi totalità dei casi non sono utilizzabili da una persona con ridotte capacità visive.
A FAVORE DI PAZIENTI DIABETICI. Presidi per autocontrollo, somministrazione insulina e farmaci iniettabili, per le persone con diabete. Dalla analisi delle banche dati la prevalenza di diabete in Puglia risulta pari al , con 301. Piazza Aspromonte (ca. metri di distanza a piedi).
Regione risultano 220. Per l’erogazione dei Presidi per Diabetici non è richiesta la singola registrazione dei presidi , ma la sola conferma dell’erogazione di tutti i prodotti previsti, con un unico click. Orari di apertura Distretto socio-sanitario. Erogazione gratuita presidi per diabetici.
Assessorato alla Sanità individuava i presidi diagnostici e terapeutici previsti dal D. La prima prescrizione di fornitura dei presidi per gli assistiti diabetici deve pertanto essere effettuata dallo Specialista Diabetologo su apposito modulo. Decreto Dirigenziale n.
Pertanto le farmacie continuano ad erogare regolarmente i presidi con le consuete modalità. Il servizio fornisce siringhe e aghi per insulina, lancette pungidito, strisce reattive per glicemia e tutti i presidi dedicati ai pazienti diabetici. Per informazioni sulla fornitura di presidi per diabetici consulta il sito della ASST Spedali CIvili di Brescia.
ASST della Franciacorta per informazioni e per l’autorizzazione della fornitura. Che cosa viene fornito gratuitamente alle donne in gravidanza che manifestino il diabete gestazionale? Il Programma di cura deve essere redatto da uno specialista autorizzato, attualmente diabetologo o ginecologo. La dieta è essenziale per curare ogni forma di diabete , sia quello giovanile o insulino dipendente che quello dell’età adulta o non insulino dipendente. Essa va calibrata in base alle condizioni metaboliche del malato.
Vediamo quali sono gli alimenti consentiti e quali quelli vietati e scopriamo come comporre un menù tipo per i diabetici. Sito ufficiale della FIMMG di Pisa.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.