La terapia ormonale sostitutiva. Terapia ormonale sostitutiva menopausa. Perché i medici hanno cambiato idea sulla terapia ormonale sostitutiva ? Quali sono i sintomi più frequenti della menopausa ? La TOS ( terapia ormonale sostitutiva ) è un approccio farmacologico su prescrizione medica che aiuta ad alleviare i disturbi menopausali, come le vampate e la secchezza vaginale nei casi in cui tali sintomi diventano invalidanti.
Durante la menopausa le ovaie producono quantità molto basse di estrogeni e progesterone.
Circa il delle donne in menopausa oggi fa terapia ormonale – spiega Gambacciani. Prima erano tre volte tanto. Un calo a volte drammatico per la qualità di vita delle donne. Come è noto, infatti, durante la menopausa la produzione di ormoni cambia in maniera sensibile nelle donne e può rendersi necessaria una terapia ormonale sostitutiva. Menopausa e terapia ormonale sostitutiva.
E’ una cura che non tutte le donne possono fare e che comunque può essere somministrata per periodi di tempo limitati. Pertanto non sono trattati i temi generali riguardanti il climaterio e la menopausa , i presupposti fisiopatologici e le terapie non ormonali, che verranno affrontati separatamente in specifici documenti. In particolare il grande studio Women’s Health Initiative (Whi) che esaminò i dati di 160mila donne americane per anni , per valutare gli effetti di farmaci estrogeni e progestinici sul rischio di varie malattie.
RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLA MENOPAUSA. Consiglio Direttivo della Società. Visita Adesso ZapMeta e Trova Info dal Web!
A seguito di questi risultati, il numero delle donne che assume la terapia ormonale è sceso precipitosamente. E si considera quindi post- menopausa tutto il periodo dopo l’ultima mestruazione. Che farmaci si usano per la terapia ormonale sostitutiva ? Una terapia ormonale sostitutiva in menopausa il cui profilo rischio-beneficio, a tredici anni dalla sua introduzione in Italia, è ancora completamente da valutare. Il climaterio, o menopausa , provoca sintomi indesiderati in più dell’ delle donne. Eppure solo una minima parte di loro, circa il 6- delle donne spagnole, utilizza una terapia ormonale in questa fase.
L’aumento del rischio in valori assoluti è molto modesto: per ogni 1. Alzheimer in più ogni anno. Estrogeno Indicato nelle donne che sono state operate di isterectomia (asportazione dell’utero) per patologie benigne (di solito fibromi o prolasso genitale). La ricerca “Le donne e la menopausa ” condotta da GfK Italia, per conto di Msd Italia ha presentato i risultati durante la 17° World Congress della Società internazionale di ginecologia endorcinologica in cui è stato presentato un nuovo farmaco per la terapia ormonale sostitutiva. Sulle terapie ormonali sostitutive attraverso i farmaci per alleviare questo particolare effetto della menopausa , però, le donne si dividono in due categorie. Soprattutto quando la menopausa crea disagi tali da compromettere l’attività lavorativa e la vita sociale, è bene ricorrere anche alla terapia.
La tradizionale terapia ormonale sostitutiva (TOS), basata sulla somministrazione di estrogeni e progestinici, è in grado di fornire sollievo dalle vampate di. Colpa della scarsa informazione, dice Genazzani, ma anche dei dati allarmistici diffusi anni fa da una ricerca americana poi ampiamente smentita. Uno studio finlandese riapre il dibattito sui rischi della terapia ormonale in menopausa.
Comunicazione sulla sicurezza della terapia ormonale sostitutiva. HRT- Che cosa sappiamo della terapia ormonale sostitutiva in menopausa , per quali disturbi è indicata attualmente, pro e contro, alternative di cura. Nel presente studio, l’uso a lungo termine della terapia ormonale sostitutiva è stato associato con una migliore performance in alcuni domini cognitivi – cognizione globale e memoria episodica – e un minor rischio di malattia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.