venerdì 11 ottobre 2019

Immune terapia

Gli anticorpi sono proteine con una particolare struttura a forma di Y, che originano da cellule del sistema immunitario chiamate plasmacellule. Unisce la terapia immunitaria con la terapia genica, una speranza soprattutto contro alcune forme di leucemia. Si effettua un primo prelievo di cellule immunitarie dal paziente, successivamente si modifica il loro DNA in modo da renderle in grado di riconoscere le cellule tumorali e attaccarle, e infine si reimpiantano nel corpo tramite infusione.


Attualmente si preferisce inserire tale approccio all’interno di un argomento più ampio, vale a dire la terapia biologica ( ), mentre viene specificatamente utilizzato per indicare la i. ITS), in allergologia, e la i. ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento , e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Quando si parla di piastrinopenia immune ci si riferisce ad una malattia rara della coagulazione già conosciuta con il nome di porpora trombocitopenica idiopatica (ITP) o immune. La patologia è dovuta ad una reazione anomala del sistema immunitario che provoca una riduzione del numero di piastrine e un conseguente rischio di emorragie. Le forme secondarie vanno tenute chiaramente separate dall’ITP primitiva.


In queste forme, spesso la terapia deve essere integrata con il trattamento diretto verso la malattia di base. Nel caso dell’ITP indotta da farmaci , sarà generalmente sufficiente evitare l’esposizione ai farmaci incriminati. Il trattamento del cancro cambia: andiamo verso una cronicizzazione della malattia.


Napoli – Una migliore conoscenza delle linee guida internazionali, per poi essere in grado di personalizzare la terapia : per il dr. Pertanto, se si viene a sapere che una particolare terapia immuno- oncologica potrebbe essere indicata per il tipo di tumore da cui si è affetti, ma non è ancora disponibile in Italia, potrebbe essere possibile avere accesso a questa terapia nell’ambito di uno studio clinico.

I comuni farmaci usati per trattare la porpora trombocitopenica idiopatica comprendono: Corticosteroidi. La prima linea di terapia per la PTI è un corticosteroide, solitamente prednisone, che può contribuire ad aumentare il numero di piastrine, diminuendo l’attività del sistema immunitario. Terapia di seconda linea per il tumore al polmone.


Nivolumab, Pembrolizumab e Atezolizumab rappresentano una scelta terapeutica per il trattamento dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule, in progressione a una I linea chemioterapica. Anche in II linea il percorso registrativo dei farmaci è stato differente. La terapia con ipilimumab consente di rimuovere il freno e quindi di permettere al sistema immunitario di correre ad alta velocità. L’ipilimumab si è dimostrato molto efficace nella terapia del melanoma con metastasi al punto da portare alla cronicizzazione della malattia, vale a dire che il paziente continua a stare bene per molti anni convivendo con le sue metastasi. By stimulating the ability of our immune system to attack tumour cells,.


Non senza effetti collaterali, come ogni terapia , anche gravi,. E’ quindi una terapia sostitutiva che deve essere assunta per tutta la vita e monitorata nel tempo per garantire il ripristino di normali livelli di ormoni tiroidei nel sangue. Il termine “porpora” potrebbe, in alcuni casi, essere inappropriato per l’assenza o la scarsità di sintomatologia emorragica.


Altra terapia eventuale in caso di persistenza della piastrinopenia è quella immunosoppressiva con anticorpo anti CD(RITUXIMAB). La piastrinopenia immune (ITP) è una patologia caratterizzata da distruzione immuno-mediata delle piastrine circolanti e da una subottimale produzione di piastrine. Nonostante l’assenza di forti evidenze a supporto del trattamento , rituximab è spesso utilizzato off-label , come terapia di seconda linea nei pazienti affetti da piastrinopenia immune in alternativa alla splenectomia. Several types of immunotherapy are used to treat cancer.


These include: Immune checkpoint inhibitors, which are drugs that block immune checkpoints. These checkpoints are a normal part of the immune system and keep immune responses from being too strong.

By blocking them, these drugs allow immune cells to respond more strongly to cancer. La maggior parte dei bambini non avrà bisogno di trattamento , anche se il numero delle piastrine è molto basso. La decisione di trattamento è di solito basata sul fatto che il bambino ha una grave emorragia o una pronunciata ecchimosi e porpora.


Se i sintomi sono lievi, di solito non ci sarà alcun bisogno di trattamento.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari