Psicologia di coppia : attenzione a questi pensieri. Ecco pensieri tossici che fanno parte praticamente di ogni relazione. Gli argomenti trattati sono i rapporti di coppia , le ansie, i problemi di autostima, ed altri da voi proposti.
Lo Psicologo di coppia Sessualità e crisi della coppia. Lo psicologo di coppia deve sempre tener presente, e far comprendere ai suoi pazienti, che la natura umana ha sempre aspetti molteplici, in cui coesistono contemporaneamente, come direbbe Pirandello, “Uno nessuno e centomila“, vari livelli e diverse sub – personalità.
Vita di coppia consigli Coppia e Amore di RIza, la rubrica per vivere al meglio il rapporto di coppia : consigli, amore, sessualità, tradimento. Un rapporto di coppia sano non sarà mai basato sulla menzogna, questo è un punto fondamentale. Per questo motivo, è necessario che entrambe le parti siano sincere sulle questioni più importanti, le vere ancore della coppia. Silvia Michelini si occupa di Affettività, Trauma e Relazioni, delle relazioni di co-dipendenza affettiva e Narcisismo Patologico. QUATTRO COSE CHE UCCIDONO UNA RELAZIONE : Per più di anni lo psicologo John Gottman ha analizzato relazioni di coppia (…) per osservare quali comportamenti ne predicano la durata e la stabilità.
La Terapia di coppia è una psicoterapia condotta da uno psicologo psicoterapeuta e vede il coinvolgimento di entrambi partner per la risoluzione della problema presentato. Nella vita di coppia il fatto che la minaccia, reale o fantasticata, di separazione scateni angoscia costituisce un forte vincolo. Chi soffre di questo tipo di nevrosi in genere non tollera l’idea che il proprio rapporto di coppia entri in crisi e, eventualmente, possa rompersi.
Migliorare il rapporto di coppia : suggerimenti per crescere insieme. Quando una relazione di coppia fallisce ci procura un grande dolore… Soprattutto quando abbiamo puntato molto su di essa e poi questa si conclude, lasciandoci l’amaro in bocca. Quando la coppia nasce ciò che si desidera è stare con il proprio partner, ma dopo un po’ questa necessità viene meno. Questo è anche ciò che sostiene Ryan Howes, psicologo e ricercatore nel campo delle relazioni.
Per cui, più la coppia è “datata” e più è necessario fare un “piccolo sforzo” per ritagliare il tempo assieme. Mi sembra infatti probabile che un certo malessere nella coppia ,anche se inconscio, abbia favorito i recenti tradimenti e il conseguente suo disorientamento piuttosto che il contrario. Costruire una relazione di coppia armoniosa Dr.
L’AMORE SI COSTRUISCE Il punto di partenza: la personalità di ciascuno, la storia di ciascuno, i modelli di coppia e le aspettative. Non si tratta di longevità nella relazione , ma di qualità dell’intimità. Entrare in contatto con gli aspetti esterni della vostra vita (ad esempio, le passioni) e con il vostro mondo interiore (desideri, principi, paure, etc.) vi permetterà di comportarvi in modo emotivamente intelligente all’interno del rapporto di coppia. Ansia nella coppia - pensieri che rovinano la relazione.
L’ansia è un problema universale e può creare gravi problemi in diversi settori della nostra vita. Influisce molto negativamente anche nella vita di coppia , condizionandone il rapporto. Intervento con la coppia. Come primo passo lo psicologo costruirà un rapporto positivo con i membri della coppia e imparerà la “loro danza” attraverso uno o più colloqui congiunti a cui potranno seguire dei colloqui individuali per comprendere la storia della coppia e personale.
Nella loro celebre teoria denominata “La casa della relazione solida”, hanno rilevato sette elementi (pensabili come sette piani di una casa) necessari al funzionamento di una relazione di coppia , ai quali se ne aggiungono due ulteriori, considerati dagli autori come ciò che non può mancare alla base degli altri sette.
Il sessismo e le sue conseguenze nella coppia. La vita di coppia è forse l’ambito in cui i luoghi comuni sono più diffusi e più deleteri. Uno di questi è che ogni relazione sentimentale, dopo la passione e l’entusiasmo dei primi tempi, gradualmente si spegnerà in un mix di lontananza, indifferenza e di noia. Un dato preoccupante, come racconta un articolo del “Daily Mail”, che ha interrogato la coppia di psicologi americani John e Julie Gottman per avere consigli utili a rianimare una relazione usando il potere della parola e del confronto. Coppia , intimità e controllo: stare in relazione con l’altro senza perdere sé stessi.
La terapia di coppia , però, può lavorare anche su un livello più profondo, andando a toccare le fondamenta del rapporto. Il percorso terapeutico insegna a empatizzare, a sapersi mettere panni dell’altro, a guardare in modo costruttivo il suo punto di vista. Accettare le reciproche differenze come delle risorse per la coppia è il passo da fare per rendere la relazione più completa e anche più salda davanti ai problemi che possono sorgere nella quotidianità.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.