La cistite acuta è un’infiammazione della vescica dovuta ad un’infezione urinaria. Si tratta di una patologia benigna, molto frequente fra le donne e facilmente curabile. Tuttavia, la cistite non deve essere trascurata in quanto, se non trattata, l’infezione può propagarsi a monte, all’uretere ed al rene.
Se invece parti da una situazione estrogenica già compromessa (da cisti ovariche, amenorrea, ecc), allora la pillola pu aiutarti ad allontanare la cistite in quanto aumenterebbe la quantità di estrogeni a livello vaginale. Dato che haoi la cistiter in atto io eviterei di prenderla in questi gfiorni e aspetterei il mese prossimo.
E urino molto frequentemente. Il dottore mi dice che è cistite e mi prescrive l’antibiotico. In piu in questi giorni ho accusato anche prurito al polsi e interno del piede, ma questo problema l’avevo avuto anche con la pillola contraccettiva, per questo motivo la mia ginecologa aveva optatato per il cerotto. Salve ho anni e prendo regolarmente la pillola (fedra).
Questo mese ho avuto un attacco di cistite , e ho preso due bustine di un antibatterico (Monuril). Vorrei sapere se influisce sulla pillola , visto che mi è stato consigliato di prenderlo una volta al mese. Ho smesso, da quando prendo la pillola , di usare il preservativo.
La ginecologa mi diede degli integratori per la cistite e tutto finì lì. Dopo quasi un anno ebbi un secondo attacco di cistite che curai con un antibiotico datomi dal medico curante. Ho assunto l’antibiotico per giorni e la prima pasticca l’ho assunta nel 22° giorno della pillola quindi nell’ultima fila del blister. Ho preso l’ultima pasticca dell’antibiotico il 26° giorno della pillola quindi il secondo giorno delle pillole placebo.
Avevo serie difficoltà a star seduta. Il bruciore da cistite è ricomparso. Il mio desiderio più grande è smettere adesso la pillola , anche se mancano pastiglie alla fine della scatola. Belara, che assumo regolarmente da qualche anno senza alcun problema, e il farmaco Monuril. In particolare vorrei sapere se posso cominciare ad assumere Monuril già oggi, avendo avuto un rapporto completo con il mio compagno giovedì scorso, cioè due giorni fa.
A fine novembre, dopo visita ginecologica e pap test (tutto negativo), comincio a prendere la pillola (Klaira). Abbiamo precedentemente detto che la cistite è un’infiammazione della mucosa vescicale, quindi per presentarsi dobbiamo avere un adeguato quantitativo di germi che sia in grado di raggiungere la vescica, di aderirvi, di prolificare e di infiltrarsi tra le pareti e creare un danno, che genera in risposta una reazione infiammatoria. Cistite recidiva e pillola Condivisioni (0) Salve a tutti, ho anni e soffro di panipopituitarismo per il quale sono in terapia ormonale sostitutiva. Ho avuto un rapporto non protetto sabato non me lo copre quello? E vorrei avere il vostro parere a riguardo al fatto che, da ormai due mesi, ogni giorni, si presenta il solito attacco di cistite.
Fortunatamente passa con la busta (o2) di monuril, ma visto che non ne ho mai sofferto, mi chiedevo se potesse essere in qualche modo correlato alla pillola.
La farmacia virtuale. Negli ultimi mesi soffro spesso di cistite , in particolare nella settimana di pausa dalla pillola. Ora il mio dubbio è di aver sviluppato delle intolleranze alimentari e vi chiedo se mi potete consigliare su come intervenire. Ciao a tutte,mi chiamo Jorida ed ho quasi anni(tra giorni).
Più in generale, comunque, ti consiglio di non avere rapporti non protetti per tutto il primo mese di assunzione della pillola anche se la assumerai a partire dal primo giorno del ciclo mestruale. Rimedi Naturali Antibiotico Naturale per la Cistite. Negli ultimi tempi, non è insolito che i pazienti richiedano al medico di prescrivere loro un antibiotico naturale e rimedi fitoterapici per la cura della cistite.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.