martedì 6 giugno 2017

Acufene ultime scoperte

Amplifon mette a disposizione le sue competenze a disposizione di tutti. In molti casi interviene nel tempo un fisiologico processo di abituazione, a seguito del quale l’ acufene perde rilevanza percettiva ed il soggetto non ci fa più caso. In altri casi si associa un condizionamento negativo che determina ansia, paura e incapacità di distogliere l’attenzione dall’ acufene , incrementandone la percezione. Li hanno sottoposti a un suono continuo di decibel, interrompendolo brevemente ogni tanto.


I topi senza acufeni percepivano la pausa e si calmavano, mentre gli altri non si rendevano conto che il suono era cessato, e continuavano ad agitarsi. I ricercatori hanno constatato che i topi che avevano avuto il farmaco presentavano meno acufeni. La loro genesi, come la loro causa, è ancora in parte sconosciuta.


La scienza però continua la ricerca. Purtroppo per l’ acufene non c’è ancora una soluzione definitiva, ma la ricerca scientifica sta cercando di comprendere come e perché si verifica. Attraverso uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, è stato scoperto che l’ acufene cronico è associato a cambiamenti che avvengono in alcune reti nel. Acufeni : scoperta la causa. In pratica chi soffre di acufeni ha un cervello che non si riposa mai.


Vivere percependo un fischio continuo: un disturbo che influisce notevolmente sulla qualità della vita. La realtà è molto diversa. Si aprono le porte a nuove cure.


Le ultime statistiche indicano che il per cento della popolazione italiana soffre di acufene , e la quota aumenta addirittura al per cento se consideriamo la fascia di età superiore ai anni. L’ acufene è quindi un problema che riguarda milioni di persone, in Italia e all’estero. Le presunte terapie riguardante gli acufeni , infatti, sono considerate dei veri e propri palliativi, i quali possono offrire al più una banale suggestione. A tal riguardo si è effettuata una scoperta davvero molto interessante, la quale in futuro potrebbe offrire la possibilità di eseguire dei trattamenti terapeutici specifici.


Lo studio ha scoperto che la riorganizzazione neurale aumentava proporzionalmente al livello di danno riportato. Tuttavia possiamo riassumerle in grandi categorie: sommato-sensoriali. Nuove cure possibili?


ACUFENI SCOPERTA INQUIETANTE. Per alcune persone ha un impatto enorme sulla vita quotidiana, provocando stress, ansia, rabbia e disturbi del sonno. Non esiste una cura per il tinnito, ma possiamo aiutarti a gestire i sintomi. Richiedi un appuntamento.


Anche in caso di acufene da trauma acustico, ricorrere ad un dispositivo di arricchimento sonoro aiuterà a ridurne la percezione, offrendo una piacevole sensazione di rilassamento. Gli specialisti Amplifon hanno sviluppato tre diversi rimedi per acufeni. Tale è, infatti, il numero di persone che, affette da acufene o tinnitus, percepisce un rumore, un suono fantasma continuo in una o entrambe le orecchie, che nel circa dei casi diventa pesantemente invalidante, generando depressione, stati di ansia e di panico, insonnia e serie difficoltà nell’affrontare la vita quotidiana. Quel fischio fastidioso nella testa: scoperta la causa dell’ acufene.


Anche voi soffrite di questi rumori strani e fastidiosi che risuonano nelle orecchie e nella testa? Sono gli acufeni e adesso sembra esserci una importante novità. L’ acufene o il tinnito si sviluppano spesso dopo l’esposizione a forti rumori, con infezioni dell’orecchio o lesioni che interessano le terminazioni nervose.


La medicina convenzionale non ha cura, tuttavia, ci sono alcuni trattamenti olistici naturali per il ronzio alle orecchie e il tinnito , così come rimedi casalinghi, che possono alleviare i suoi effetti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari