lunedì 26 giugno 2017

Cistite bicarbonato

Bicarbonato di Sodio. Quando la cistite è nella sua fase più acuta può rendersi necessario diminuire il grado di acidità delle urine e l’antiacido di più semplice utilizzo che possiamo assumere è il bicarbonato di sodio: un cucchiaino sciolto in un bicchiere d’acqua volte al giorno è la giusta dose per aumentare il grado alcalino. Ma come si usa il bicarbonato per curare la cistite ? Il bicarbonato di sodio viene solitamente usato per combattere la cistite.


Quattro o cinque bicchieri al giorno potranno dare sollievo da i sintomi della cistite.

Anche il bicarbonato di sodio rientra nella lista di quei rimedi naturali di tipo casalingo utili per lenire i sintomi associati alla cistite batterica. L’efficacia del bicarbonato di sodio mira a rendere le urine meno acide in questo modo si favorisce l’eliminazione dei batteri che hanno colonizzato le vie urinarie. Inoltre ci sono alcuni rimedi naturali con cui trattare la cistite. Potete prevenire la cistite o ridurne i sintomi bevendo tutti i giorni, a digiuno, un bicchiere d’acqua con due cucchiai di bicarbonato di sodio.


La cistite è un’infiammazione della vescica dovuta, di solito, a infezione batterica. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Un rimedio naturale consigliato, e a basso costo, è l’utilizzo del bicarbonato di sodio.


Rende le urine meno acide e combatte le cistiti frequenti.

Addirittura due cucchiaini al giorno sono la cura naturale contro la cistite , semplice da assumere e senza effetti collaterali! Aiutati con tisane e decotti contro i sintomi della cistite. Una delle tisane più efficaci contro la cistite è quella di malva: favorisce la diuresi e svolge un’azione antinfiammatoria e antimicrobica. Nell’ambito di una corretta dieta per cistite occorre introdurre elementi che svolgono più funzioni contemporaneamente in modo da supportare l’organismo nell’eradicazione dei batteri e ritornare al benessere in breve tempo.


La cistite viene diagnosticata dal medico curante, che ne definisce gravità e terapie opportune. Vi sono farmaci per curare la cistite e rimedi naturali per trattare la cistite senza farmaci. Cistite : Rimedi Naturali per Farla Passare.


La cistite emorragica è un’infiammazione acuta di origine infettiva della vescica che coinvolge i capillari della sottomucosa. I soggetti con ostruzione delle vie urinarie ricorrenti possono sviluppare diverticoli, estroflessioni della parete vescicale, in cui l’urina ristagna, alimentando il circolo vizioso della cistite ricorrente. La presenza di una cistite viene supposta in base ai sintomi e confermata con un esame delle urine. Uno dei rimedi naturali più efficaci per alleviare i sintomi della cistite e in modo particolare il bruciore durante la minzione è il bicarbonato.


Questa sostanza infatti permette di rendere le urine meno acide ed ha proprietà antibatteriche, quindi aiuta a contrastare i responsabili della cistite. Permette infatti di rendere le urine meno acide e disinfiamma. La cistite da escherichia coli è frequente anche nelle bambine, in questo caso soprattutto a causa di manovre igieniche non corrette. Se la cistite si manifesta dopo aver avuto rapporti sessuali il batterio responsabile può essere il klebsiella pneumonia. Esso risulta quindi utile anche in caso di cistite interstiziale, dove gli alimenti acidi e ricchi di acido citrico aumentano il dolore alla vescica.


In caso di cistite ricorrente il bicarbonato di sodio è utile per diminuire i fastidi e, in associazione con l’uva ursina, per combattere l’infezione batterica.

Da evitare invece, oltre agli zuccheri citati poco fa (e che si “nascondono” anche in cibi come legumi in scatola, cracker e yogurt alla frutta) ci sono i cibi piccanti o molto speziati, perché potrebbero irritare le vie urinarie e aumentare il bruciore causato dalla cistite. Quali sono le cause della cistite ? Le cause della cistite (motivi per cui la vescica si infiamma), sono molteplici. Noi parleremo solo delle cistiti da cause infettive e, specificamente, delle cistiti batteriche, le più frequenti e le più comuni in quanto le altre forme di cistite sono dal medico facilmente riconducibili alle loro cause.


Ho avuto una cistite anke io! Ma nn devi ingerirlo! Devi lavarti con acqua e un cucchiaino di bicarbonato. Non risciacquare e asciugati cn asciugamano pulito e personale.


Chiedi comunque consiglio al tuo medico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari