La cura delle emorroidi varia in relazione alla gravità della patologia. Le emorroidi sono i vasi sanguigni venosi che trasportano il sangue refluo dal canale anale. Aumentando la pressione queste vene tendono a gonfiarsi. Col passare del tempo i tessuti circostanti si allungano e si sviluppano le emorroidi.
Le emorroidi interne tendono infatti a secernere muco che provoca irritazione e prurito nella zona anale.
Prolasso Il rigonfiamento di uno o più cuscinetti emorroidari, con il concomitante cedimento del tessuto di sostegno, provoca la fuoriuscita delle emorroidi dal canale anale durante la defecazione (prolasso emorroidario). Molti ne soffrono, pochi ne parlano. Vergogna e paura fanno ricorrere al medico solo nei casi estremi.
Il fastidioso disturbo, invece, si può prevenire e curare senza soffrire troppo. Provocano dolore, condizionano le normali attività quotidiane e rendono nervosi. Emorroidi , cosa sono?
La costipazione e la diarrea croniche sono cause comuni delle emorroidi.
Anche le donne nelle ultime fasi della gravidanza ne soffrono spesso, così come le persone in sovrappeso. Il sesso anale può in alcuni casi provocare emorroidi , sia interne che esterne. Visita Adesso ZapMeta e Trova Info dal Web! Le emorroidi esterne, essendo al di sotto della linea dentata, sono rivestite di cute sensibile al tatto e al dolore.
All’esame del medico si presentano come rigonfiamenti in corrispondenza dei quali è possibile rilevare la presenza di sangue. Una trombosi vascolare delle emorroidi esterne si verifica quando una vena sottostante si chiude, impedendo la circolazione sanguigna. Cosa sono le emorroidi interne?
Si tratta di una condizione che provoca dolori molto intensi. In caso di emorroidi trombizzate si ricorre, generalmente, all’incisione che, facendo uscire il coagulo, toglie temporaneamente il dolore. Il problema delle emorroidi non rappresenta soltanto una fonte di fastidio fisico, ma anche di imbarazzo che può precludere i rapporti sociali.
Per evitare che la malattia ci condizioni è bene sapere come prevenirla o come liberarcene ai primi sintomi attraverso l’alimentazione. Esiste un vasto numero di medicinali da banco per il trattamento topico delle emorroidi. Creme e pomate per emorroidi vanno viste solo come sono soluzioni temporanee perché possono aiutare ad alleviare il dolore ma non sono consigliabili come cura a lungo termine per le emorroidi.
L’infiammazione che provoca l’insorgenza delle emorroidi può essere contenuta, per prevenire la crisi che ti costringe a dolori, sanguinamento, bruciori. Non bisogna sfregare mai con energia perché si potrebbe causare un peggioramento delle emorroidi.
Le emorroidi causano: sanguinamento nel defecare, si rivelano tracce di sangue nella tazza o macchie sulla carta igienica. Prolasso ovvero un nodulo che compare quando le emorroidi vengono da dentro l’ano ed è difficile introdurre di nuovo. Secrezione di muco dalla stessa mucosa anale è tipico delle emorroidi interne.
Quali sono le altre cause delle emorroidi associate a malattie degli organi interni? Che cosa sono le emorroidi sintomatiche? Chi soffre di emorroidi sa bene quanto fastidioso e doloroso possa essere il problema.
Ho le emorroidi , che cosa devo eliminare dalla dieta? Chi ha le emorroidi prima di tutto dovrebbe evitare il fumo e le bevande alcoliche e seguire una dieta equilibrata e ricca di acqua e di fibre.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.