Quando si tratta di scegliere uno dei più forti trattamenti omeopatici per la cistite , dovete sapere che il succo di cetriolo, dal notevole effetto diuretico, è noto per fare miracoli. Per tre volte al giorno mescolare un cucchiaino di miele con un cucchiaio di succo di lime fresco per una tazza di succo di cetriolo. Se nonostante tutto la cistite “da luna di miele ” si manifesta spesso, si può fare una cura preventiva conclude l’esperto. Consiste in una dose di un grammo di D-mannosio da assumere subito dopo il rapporto. Come curare e prevenire la cistite postcoitale.
Per curare e prevenire la cistite da luna di miele bisogna affrontare il problema in ogni suo aspetto attraverso pochi, ma importanti consigli, che puoi trovare schematizzati nella tabella che segue.
Tag ernesto di pietro lattemiele matteo maggioni ok salute e benessere. Mettete a bollire un po’ d’acqua con un pugno di foglie di betulla secche, lasciate riposare per alcuni minuti, filtratela e bevetela. Potete aggiungere un cucchiaio di miele per addolcirla e aumentarne i benefici. Ecco un’erba aromatica ideale per trattare la cistite.
La cistite è un’infezione di tipo batterico il cui responsabile è l’escherichia coli (batterio gram negativo) che colpisce le basse vie urinarie, infiammando la mucosa della vescica. Le donne sono le più colpite, ma si è riscontrato che la cistite , seppur in una percentuale ridotta, è presente anche negli uomini che rivelano problemi legati alla prostata. Chi soffre di cistite sa esattamente di cosa sto parlando!
Ecco i rimedi naturali più efficaci contro la cistite. Si tratta di uno zucchero semplice estratto dai legni di larice e betulla.
Ernesto Di Pietro e l’urologo prof. Matteo Maggioni discutono a proposito di cistite. Tag cistite ernesto di pietro lattemiele matteo maggioni ok salute e benessere.
Cistite da luna di miele : cause. Le motivazioni della cistite da luna di miele (o del giorno dopo) vanno ricercate in una insufficiente lubrificazione vaginale, provocata da uno stato di eccitazione che non raggiunge il suo massimo, o dal dolore durante la penetrazione, in alcuni casi così intenso da renderla ancora più difficile. Rimedi naturali contro la cistite.
Bevete un bicchiere di acqua con due cucchiai di miele e due di aceto di mele ad ogni pasto. Mangiate tre spicchi d’aglio crudo ogni giorno. Assumete due volte al giorno un bicchiere d’acqua con un cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Per chi soffre di cistite risultano particolarmente indicati tutti quei cibi che spostano il pH delle urine verso valori acidi, come i cereali integrali, le carni bianche, i formaggi freschi e magri, le uova, ma anche il miele di eucalipto, le cipolle e l’aglio dall’efficace azione antibatterica e immunostimolante. Il miele è il prodotto della trasformazione, effettuata dalle api, delle secrezioni dei fiori (nettare) e delle secrezioni di alcuni insetti. Secondo diverse ricerche mediche, il miele è efficace contro la cistite. La varietà da prediligere?
Miele di eucalipto, emolliente e antispasmodico, utilizzato anche come vermifugo. Nome medico corretto - cistite postcoitale, questo è il nome usato nella letteratura medica nazionale e straniera. In questi casi si parla anche di “honeymoon cystitis” o “ cistite da luna di miele ”. Un possibile rimedio alla cistite post coitale è urinare dopo il rapporto: in questo modo i batteri possono essere allontanati prima che provochino l’infiammazione.
Il succo di cetriolo è uno dei rimedi più utili nel trattamento della cistite.
Una tazza di succo di questo ortaggio, mescolato con un cucchiaino di miele e un cucchiaio di succo di lime fresco, deve essere somministrato tre volte al giorno per dare sollievo dalla cistite. La cistite è più frequente nel sesso femminile per la maggiore brevità dell’uretra e la possibile ricorrenza di infezioni vulvo-vaginali. Sedano e prezzemolo sono da considerare in ogni caso di cistite in virtù della loro azione diuretica. Mentre in estate, l’anguria favorisce a un tempo idratazione e diuresi. Le diete troppo rigide e ipocaloriche aiutano l’infezione.
Una dieta inappropriata, troppo restrittiva e ipocalorica, rischia di favorire le infezioni urinarie.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.