mercoledì 30 settembre 2015

Fastidio in gola e reflusso

Faringite cronica da reflusso e fastidio alla gola La malattia da reflusso gastroesofageo rappresenta una patologia di comune riscontro in un ambulatorio specialistico otorinolaringoiatrico, soprattutto laddove venga effettuata di prassi, nel contesto della visita, una video fibroscopia della gola. Le persone più a rischio di sviluppare un forte mal di gola da reflusso acido sono cantanti, insegnanti e tutti coloro che usano molto la voce ogni giorno. Rimedi naturali contro il mal di gola da reflusso. Per alleviare il mal di gola da reflusso acido, occorre intervenire sulla riduzione del reflusso acido.


Il nodo in gola può essere percepito come sensazione di corpo estraneo o come semplice fastidio localizzato: il modo di descriverlo varia molto a seconda del paziente.

Ne parliamo con la dottoressa Beatrice Salvioli, gastroenterologa di Humanitas. Il reflusso gastrico può manifestarsi sotto varie forme. Non è detto, infatti, che questa patologia si manifesti unicamente attraverso la sensazione di fastidio allo stomaco, poiché la maggior parte delle volte i bruciori partono proprio dalla zona del petto.


Ma di cosa si tratta precisamente? Ancora, per combattere la secchezza di gola derivante da reflusso gastroesofageo, si può ricorrere a un preparato di limone e miele (non più di due cucchiaini) disciolti in acqua calda. Si fa presto a dire mal di gola , quando in realtà ne abbiamo uno per ogni occasione, anche quello causato da problemi allo stomaco.


Si tratta dei cosiddetti sintomi con localizzazione extraesofagea che possono colpire gola e apparato respiratorio. Se si soffre di tosse persistente, secca o con presenza di catarro in gola , le cause potrebbero essere diverse.

A seconda dei sintomi il medico capirà se quel fastidio sia da ricercare in un disturbo dello stomaco o dell’apparato respiratorio, e vada curato con la dieta, con farmaci e antibiotico oppure con un’operazione. I sintomi sono sempre: male gola , fastidio a deglutire e ghiandole ingrossate, diminuzione della voce in alcuni momenti dopo aver mangiato cibi sconsigliati, malessere generale, dolori articolari. La pirosi, tuttavia, non è costante in presenza di reflusso gastro-esofageo e spesso può mancare.


Visita cardiologica e diagnosi di reflusso gastro-esofageo. Accade di frequente che durante una visita cardiologica venga diagnosticato un reflusso gastro-esofageo (RGE). Ciò accade perché spesso tra i sintomi del reflusso se ne possono presentare alcuni simili all’angina pectoris o all’infarto, come il dolore al torace. Muco in gola reflusso rimedi naturali.


Se avete il reflusso gastroesofageo e sentite in gola un muco costante, può essere utile l’eliminazione dei latticini dall’alimentazione: il latte è ricco di grassi che potrebbero rendere il muco più spesso, irritando le vie respiratorie. La faringodinia, ossia il classico dolore in gola , associata più o meno a fastidio alla deglutizione, a prurito in gola , ed a sensazione di corpo estraneo, si può manifestare in più patologie con le stesse modalità. Il primo passo quindi per giungere a una terapia efficace è porre una diagnosi corretta.


Quando il disturbo si presenta più volte nel corso della giornata e si associa ad altre complicazioni si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Reflusso o problema di gola ? Condivisioni ( ) Buongiorno, da dicembre ho tosse stizzosa secca, sensazione di pizzicore alla gola e muco in gola. Il meccanismo ritenuto responsabile della tosse è un riflesso stimolato dal reflusso acido in esofago o in alternativa l’irritazione diretta della mucosa faringo-laringea. Per molti anni il senso di corpo estraneo e di contrazione della gola sono stati interpretati come sintomi nervosi e definiti bolo isterico.


Se si soffre regolarmente di reflusso acido, è consigliabile mantenere un diario alimentare e dei sintomi, per aiutare a tenere traccia degli alimenti che causano il bruciore di stomaco. Alcuni alimenti esacerbano i sintomi del reflusso gastroesofageo.

Se soffrite di reflusso gastroesofageo invece, dovete curare questo problema. Lo stesso vale ad esempio per le infiammazioni o le infezioni. Evitate di schiarirvi la gola , di deglutire molte volte nella speranza che vada via etc. Quando sentite il groppo cercate piuttosto di stare rilassati e magari bere qualcosa di caldo per lenire il fastidio. Il bruciore di stomaco è una sensazione di fastidio o di dolore che dalla parte alta dell’addome sale verso il petto e spesso si manifesta dopo aver mangiato o dopo essersi sdraiati o chinati.


Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’esofago – e a fenomeni di rigurgito. Alcune persone con reflusso sentono il muco in gola. In questo caso può essere utile l’eliminazione dei latticini dalla dieta. Inoltre ci sono dei prodotti come lo sciroppo di lumaca che frantumano il muco.


Tra gli alimenti utili per il reflusso c’è lo zenzero. Sono altri frequenti disturbi della sensibilità della gola dovuti al reflusso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari