lunedì 3 settembre 2018

Cura ormonale ginecomastia

Quali sono le cause di ginecomastia ? Uno squilibrio ormonale tra il testosterone, e gli estrogeni. Gli estrogeni, gli ormoni femminili, stimolano la crescita del tessuto mammario, mentre il testosterone, l’ormone maschile, ha effetti inibitori per la crescita di questo tessuto. Circa il dei neonati maschi nascono con le mammelle ingrandite.


Questo farmaco per il suo effetto antiestrogeno sul tessuto mammario, è stato valutato in numerosi studi realizzati in pazienti affetti da GM puberale, ma anche in pazienti affetti da GM secondaria a farmaci , soprattutto i casi conseguenti al trattamento con farmaci antiandrogeni nel blocco androgenico per adenocarcinoma prostatico. Esistono diversi tipi di ginecomastia : quella “vera” consiste nell’ ingrandimento patologico della ghiandola mammaria nell’ uomo, causato da uno squilibrio ormonale.

Progressivamente meno diffuse le forme puberali (pure reversibili), dell’età adulta e senili (queste ultime dovute all’assunzione di farmaci ). Se non vi sono cause soggiacenti, si parla, invece, di ginecomastia essenziale o idiopatica. Tutti i farmaci che alterando l’equilibrio ormonale agiscono sulle ghiandole che producono il testosterone, provocando ginecomastia per l’aumento degli estrogeni. Risultati e cure postoperatorie. Per semplicità e capacità di rimodellamento la liposuzione è, quando utilizzabile, la tecnica di elezione. Ecco quel che c’è da sapere su questo strano fenomeno.


Quando lo sviluppo del seno avviene in età matura a seguito di un assetto ormonale stabilmente scompensato, sarà necessario procedere con una visita medica per verificare l’opportunità della terapia ormonale correttiva. Cura della ginecomastia congenita.

Rappresenta la cura di prima scelta della ginecomastia temporanea con un accertato squilibrio ormonale. Farmaci I farmaci usati per curare il cancro al seno e altre condizioni, come il tamoxifene e raloxifene, possono essere utili per alcuni uomini con ginecomastia. Anche se questi farmaci sono stati approvati dalla Food and Drug Administration, essi non sono stati approvati appositamente per questo uso.


La terapia farmacologica è prevista per i soggetti colpiti da ginecomastia vera e che, a seguito degli esami previsti, possano intraprendere la cura ormonale. I farmaci prescritti sono i medesimi che curano patologie più gravi (antitumorali, antidepressivi, antinfiammatori prostatici). Si può parlare di “ ginecomastia indotta“, invece, quando alcuni trattamenti ormonali a base di estrogeni o quando vengono assunti alcuni farmaci che compromettono la naturale composizione ormonale , sono i principali responsabili dell’aumento del tessuto ghiandolare nelle mammelle. La ginecomastia può interessare uno o entrambi i seni, a volte in modo non uniforme. Un rimedio efficace contro la ginecomastia.


Se si tratta di una questione ormonale , la cura più efficace è rappresentata da una dieta e una terapia ormonali in grado di riequilibrare le funzioni dell’organismo. Esistono diversi gradi di ginecomastia e diversi tipi di classificazione (Grasser, Simon, Wiesman) a seconda della gravità. Si definisce ginecomastia la condizione clinica in cui il petto maschile assume caratteristiche femminili che riguardano il volume e la sporgenza. Ho menzionato queste malattie ma vorrei specificare che sono condizioni molto rare e gravi.


Ginecomastia vera o falsa? Quindi la ginecomastia in questi casi non è certo il problema principale. Le cause sono definite non endocrine quando il problema non è strettamente di tipo ormonale. In particolare, la ginecomastia può essere associata a ipogonadismo, tumori (ad esempio ai testicoli), insufficienza renale o epatica e cirrosi. Nella maggior parte dei casi la ginecomastia si risolve da sé.


La presenza di tessuto adiposo al seno è conosciuta come pseudoginecomastia o ginecomastia falsa.

Le cause della ginecomastia maschile In generale, il significato è uno squilibrio ormonale. Rivolgiti al medico prima di iniziare qualsiasi cura mirata a riequilibrare la produzione ormonale. Anche un lieve scompenso può comportare gravi effetti nel corso del tempo, perciò è fondamentale avere una diagnosi accurata e stabilire il trattamento più adatto alle proprie esigenze di salute.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari